SORT LEGNA 2025 - Estrazione territorio di Fondo

Il giorno 02/07/2025 è stata effettuata l’estrazione delle sort legna per il territorio di Fondo
Data:

03/07/2025

© File:Legna tagliata.JPG - Wikimedia Commons - Creative Commons CC0 1.0 Universal - Public Domain Dedication (CC0 1.0)

Descrizione

Responsabile di zona il custode forestale LARCHER BRUNO (340/9685703) 

TEMPO UTILE PER IL TAGLIO E L’ESBOSCO DELLE SORTI ENTRO E NON OLTRE IL 30 NOVEMBRE 2025.

 Divieto di effettuare le sort dalla n. 4 alla n. 32 e la n. 130 e 131 fino al 15 LUGLIO per presenza di gallo cedrone

Si ricorda che:

1. La presente bolletta deve essere portata appresso durante le operazioni di esbosco per l’eventuale verifica da parte dei custodi forestali

2. IL TERMINE PER IL TAGLIO E L’ESBOSCO E’ FISSATO AL 30 NOVEMBRE 2025.

Successivamente a tale data il titolare è considerato “rinunciatario” e la sort rientra nella disponibilità del comune. Eventuali deroghe, validamente motivate, possono essere richieste per iscritto al comune, prima del termine anzidetto.

3. Non possono essere tagliate le piante prive di impronta del martello forestale, seppure secche o sradicate. La medesima dovrà rimanere ben visibile sulla ceppaia rimanente. Quelle trovate sprovviste saranno ritenute “tagliate abusivamente”.

4. Si raccomanda la rimozione totale di cimali e rami

5. Dovranno essere messi in atto tutti gli accorgimenti possibili per evitare, con il taglio e l’esbosco delle piante assegnate, danni ad altre piante, al suolo ed al sottosuolo boschivo.

6. È severamente vietata l’accensione di fuochi.

7. È severamente vietato lo strascico lungo le strade forestali principali.

8. Rispetto assoluto delle latifoglie.

9. Si rammenta l’importanza dell’uso dei dispositivi di protezione individuale, oltre che le necessarie cautela e prudenza. Per i tagli particolarmente disagevoli e pericolosi è consigliabile affidarsi a personale esperto.

10. E’ obbligatoria l'osservanza dell'art. 21 del regolamento degli Usi Civici che recita testualmente: "La legna e il legname accordato per uso interno dovranno essere utilizzati allo scopo di cui furono richiesti, restando assolutamente vietato ogni altro uso, specialmente l'alienazione a qualsiasi titolo, sia dentro che fuori il territorio comunale. Rimane pure vietata la cessione del legname a terzi in compenso di trasporto, segagione o fatturazione nonché la permuta dello stesso con altro legname. Solamente a richiesta potrà essere rilasciata dal Comune apposita autorizzazione, per la permuta della sorte con legna secca già tagliata oppure della perizia con legname già stagionato.”

11. I contravventori alle disposizioni sopra riportate saranno puniti a sensi dell’art. 38 del Regolamento per la disciplina dell’esercizio del diritto di uso civico.

Ultimo aggiornamento

Ultimo aggiornamento: 03/07/2025 08:36

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by Comunweb · Accesso redattori sito